top of page

Quali danni possono provocare i roditori?

I roditori, in particolare topi e ratti, possono causare danni significativi poiché sono onnivori e minacciano le scorte alimentari, inclusi cereali, semi e formaggi. Inoltre, essi possono trasmettere malattie direttamente all’uomo o indirettamente attraverso pulci e zecche. La contaminazione di scorte alimentari con feci, urina e peli è un problema comune, e la loro elevata capacità riproduttiva può aggravare la situazione. Per gestire la popolazione di roditori, l’uomo ha sviluppato diverse strategie, tra cui l'uso di numerosi tipi di trappole che possono catturare gli animali vivi o causarne la morte immediata.

F

Via Natale Albisetti 3
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Giorni e orari d'apertura:
ME                                    13:30 - 17:30

SA e DO   10:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30

 

Chiuso i festivi ufficiali del Cantone Ticino, chiuso per eventi speciali (cliccare qui). 

Chiusura estiva dal 30 giugno al 2 settembre compresi. 

Chiusura invernale dal 19 dicembre al 14 gennaio compresi. 

Biglietti d'entrata:

L'ingresso al Museo è gratuito per tutti.

Accessibilità:

Il Museo è provvisto di ascensore (lunghezza 140 cm, larghezza porta 90 cm, 110 la larghezza interna) e rampa d'accesso ed è accessibile a persone con difficoltà motorie. 

Visite guidate e aperture fuori orario:

Solo su prenotazione, scrivendo a: museo@stabio.ch
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative alle visite guidate. 

Tariffe (massimo 25 allievi/persone):

- scuole dell'infanzia (30 - 45 min.): 130 CHF
- scuole elementari, medie e terzo ciclo (1h - 2h): 150 CHF

- gruppi: 180 CHF

© 2018 -  Museo della civiltà contadina - Stabio

                graphic design: Monica Rusconi

bottom of page