top of page

sabato
26 aprile 2025

ore 20:30

luogo:

Aula Magna Scuole Medie di Stabio
Via Ligornetto 12

CH - 6855 Stabio

Dopo il successo della scorsa stagione, tornano con un nuovo progetto il violinista Anton Jablokov, il violoncellista Claude Hauri e il pianista Adam Kuruc. Per l’occasione con la partecipazione straordinaria del bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, in una rivisitazione dei grandi classici del Tango e ripercorrendo la storia di questo affascinante genere musicale.

Il Tango è crocevia tra diversi mondi musicali. Nato in Argentina ed Uruguay dalla fusione culturale tra gli immigrati europei, i nativi della regione del Rio de la Plata e i discendenti degli schiavi africani, racconta vicende di uomini e donne che si sviluppano in un contesto cittadino popolare. Dalle sue origini popolari questa espressione artistica è maturata negli ultimi decenni del XIX secolo come risposta allo stato d’animo di un’epoca caratterizzata da separazioni, incontri, viaggi, speranze e sogni, diventando più tardi un genere mondialmente riconosciuto e apprezzato.

​

violino                    Anton Jablokov  

bandoneon            Mario Stefano Pietrodarchi

violoncello             Claude Hauri

pianoforte              Adam Kuruc​​

organizzano: 

Associazione Musica nel Mendrisiotto

e Dicastero cultura di Stabio

Programma dettagliato: www.musicanelmendrisiotto.com

IL PAGAMENTO AVVIENE IN LOCO ESIBENDO LA PRENOTAZIONE 

20 CHF   -> ingresso adulti

15 CHF   -> AVS, AI e studenti

10 CHF   -> Soci Musica nel Mendrisiotto

gratuito -> domiciliati a Stabio e ragazzi fino ai 16 anni

tutti gli eventi organizzati nel passato, organizzati per anno e per tema della mostra temporanea

Via Natale Albisetti 3
CP 633
CH - 6855 Stabio

+41 (0) 91 641 69 90
museo@stabio.ch

  • Instagram
  • Facebook

Giorni e orari d'apertura:
ME                                    13:30 - 17:30

SA e DO   10:00 - 12:00 e 13:30 - 17:30

 

Chiuso i festivi ufficiali del Cantone Ticino, chiuso per eventi speciali (cliccare qui). 

Chiusura estiva dal 30 giugno al 2 settembre compresi. 

Chiusura invernale dal 19 dicembre al 14 gennaio compresi. 

Biglietti d'entrata:

L'ingresso al Museo è gratuito per tutti.

​

Accessibilità:

Il Museo è provvisto di ascensore (lunghezza 140 cm, larghezza porta 90 cm, 110 la larghezza interna) e rampa d'accesso ed è accessibile a persone con difficoltà motorie. 

​

Visite guidate e aperture fuori orario:

Solo su prenotazione, scrivendo a: museo@stabio.ch
Clicca qui per leggere tutte le informazioni relative alle visite guidate. 

​

Tariffe (massimo 25 allievi/persone):

- scuole dell'infanzia (30 - 45 min.): 130 CHF
- scuole elementari, medie e terzo ciclo (1h - 2h): 150 CHF

- gruppi: 180 CHF

​

© 2018 -  Museo della civiltà contadina - Stabio

                graphic design: Monica Rusconi

bottom of page